Agriservice, attiva dal 1979, e dal 2011 divisione del gruppo RAMA S.p.A., è il punto di riferimento a Reggio Emilia per la vendita di macchine da giardino e prodotti correlati.
La Storia
Agriservice nasce alla fine degli anni ’70 a Reggio Emilia sotto il nome di “Agriservice s.r.l.”.
L’attività si basa inizialmente sulla vendita di ricambi agricoli al tessuto locale, poi sempre più ampliata a livello regionale.
Gli imprenditori sono gli stessi che hanno fondato RAMA qualche anno prima: la famiglia Bellamico.
Con l’affacciarsi negli anni ’80 dell’industria di prodotti dedicati al giardino, Agriservice inserisce tra le attività anche la vendita diretta di articoli per questo settore, e ovviamente macchine, quindi sviluppa anche la gestione dei ricambi per l’industria del garden.
Il negozio accresce la propria popolarità in città e provincia, anche per il servizio di assistenza alle macchine.
Nel 2006 si aggiunge il business Parker Store, grazie ad un accordo generato da RAMA con la multinazionale americana. In questo modo l’impresa ha ampliato il proprio mercato verso il mondo dell’oleodinamica professionale, grazie all’elevatissima qualità che contraddistingue i prodotti di questo marchio.
Dal 2011 l’attività è stata trasferita in una struttura completamente dedicata, vicina alla sede aziendale, in grado di avere più stock e fornire maggiori servizi, con personale qualificato e competente.
In quest’anno RAMA acquisisce Agriservice, e ne potenzia l’operatività in ambito Service, aggiungendo tra i marchi originali trattati anche Kawasaki, oltre a Briggs & Stratton.
Nel 2015 Agriservice acquisisce dall’azienda DRAG, in scioglimento, il marchio Green Cutter.
Nel 2019 è sopraggiunto un importante accordo con Honda, sia come punto vendita ufficiale per Reggio E., sia per i ricambi.
Questa ulteriore rappresentanza fa sì che, per connotare meglio il business di distribuzione ricambi, venisse creata una Divisione ad-hoc: BeParts.